assicurazione casa

Se stai acquistando una casa con un mutuo, probabilmente la banca ti avrà richiesto un’assicurazione specifica. Ma quali sono le polizze obbligatorie? E quali coperture possono offrirti una protezione più completa? In questo articolo vedremo quali sono le garanzie indispensabili e come Allianz Next SalvaCasa può proteggere la tua abitazione.

Perché è obbligatoria l’assicurazione per il mutuo?

Quando accendi un mutuo, l’istituto di credito ha bisogno di una garanzia che protegga l’immobile in caso di danni. Per questo motivo, le banche richiedono l’attivazione di un’assicurazione casa obbligatoria.

I principali motivi per cui viene richiesta sono:

  • Proteggere l’investimento immobiliare in caso di danni gravi
  • Ridurre il rischio di insolvenza per la banca
  • Garantire una maggiore sicurezza economica per il proprietario

Quali polizze sono richieste per ottenere un mutuo?

La polizza minima obbligatoria per ottenere un mutuo è l’assicurazione incendio e scoppio. Tuttavia, per una protezione più completa, è consigliabile integrare la copertura con altre garanzie.

Assicurazione incendio e scoppio

Questa polizza copre i danni strutturali causati da incendi, esplosioni o scoppi di impianti a gas. È richiesta obbligatoriamente dalla banca per proteggere l’immobile.

Differenza tra copertura obbligatoria e facoltativa

  • Copertura obbligatoria: tutela solo i danni alla struttura dell’immobile;
  • Copertura facoltativa: può includere danni da eventi atmosferici, perdite d’acqua, furti e responsabilità civile.

Allianz Next SalvaCasa: una copertura completa oltre il mutuo

Allianz Next SalvaCasa offre una protezione più ampia rispetto alla sola polizza obbligatoria. Oltre alla copertura incendio e scoppio, include:

  • Danni ai locali e ai beni: copertura per perdite d’acqua, guasti elettrici e atti vandalici
  • Furto e danni da effrazione: rimborsi per beni rubati o danneggiati
  • Responsabilità civile: protezione dai danni causati a terzi
  • Assistenza h24: invio di artigiani in caso di emergenze domestiche

Come scegliere la polizza migliore per il mutuo?

Prima di sottoscrivere un’assicurazione casa per il mutuo, considera:

  • Le coperture offerte: valuta se la polizza protegge solo la struttura o anche i beni interni
  • I massimali e le franchigie: verifica l’importo massimo risarcibile e gli eventuali scoperti
  • Le opzioni di pagamento: alcune polizze offrono rateizzazioni mensili per una maggiore flessibilità

Questo articolo è a scopo puramente informativo e non costituisce consulenza assicurativa. Per informazioni dettagliate sulle polizze, contattaci allo 0721 31105 o scrivici a segreteria@assifabbri.it.

Ultime notizie Assicurazioni

  • auto

    Come funziona la classe di merito e come influisce sul prezzo dell’RC Auto

    È uno dei principali fattori che determinano il costo della polizza: mantenerla bassa ti aiuta a risparmiare!

    19/02/2025|Assicurazione auto|
  • auto

    Incidente stradale a Pesaro: come ottenere il risarcimento dall’assicurazione

    Scopri come ottenere il risarcimento dall'assicurazione nel minor tempo possibile.

  • danni assicurazione casa

    Quando l’assicurazione casa non copre i danni? Scopri le esclusioni più comuni

    Scopri i casi comuni in cui la polizza potrebbe non risarcire i danni.

    19/02/2025|Assicurazione casa|
  • assicurazione eventi atmosferici

    Cosa copre l’assicurazione casa per gli eventi atmosferici?

    Grandinate e allagamenti possono causare danni ingenti, scopri come proteggerti!

    19/02/2025|Assicurazione casa|