La nostra storia
1938
Nasce Assifabbri
Nel lontano 1938 al sig. Fabriano Fabbri, stimato direttore di banca, viene offerto il mandato della allora pressoché sconosciuta U.S.A. (Unione Subalpina Assicurazione). Il buon nome e la professionalità del sig. Fabbri contribuiscono, nel corso degli anni, ad accrescere il prestigio della compagnia, ma è grazie all’ingresso del figlio Gerardo, circa trent’anni più tardi, che si compie uno straordinario salto avanti.
1970
Il salto avanti
Nel corso del decennio seguente il portafoglio dell’agenzia assume numeri importanti, al punto che per alcuni anni Pesaro compare ai primi posti nelle graduatorie nazionali stilate dalla compagnia.
1992
La crescita
Nel 1992 fa il suo ingresso nel mondo assicurativo la dott.sa Marzia Mattioli, moglie di Gerardo Fabbri, la quale porta avanti un’attività parallela a quella del marito ed acquisisce il mandato della compagnia plurimandataria Royal & Sunalliance Assicurazioni.
2000
Diventiamo un punto di riferimento
È la volta dei figli Filippo e Giulio, che dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza, si lanciano nel mondo assicurativo portando nuove idee e voglia di fare. Col tempo tutto il portafoglio Allianz viene trasferito su Royal & Sunalliance Assicurazioni in attesa di affiancare a quest’ultima nuovi partners.
Ad oggi, Assifabbri fornisce al cliente un servizio a livello globale in materia assicurativa, forte di una grande esperienza e di una alta professionalità maturata nel corso degli anni grazie al lavoro serio e diligente di ben tre generazioni.
2022
Inauguriamo la nuova sede Assifabbri
Ci siamo trasferiti nella nuova sede di Pesaro per avere la possibilità di fornire ai nostri clienti un servizio di assistenza ancora più attento alle loro esigenze. Così abbiamo potuto garantire: maggiore disponibilità di parcheggio, uffici più ampi e confortevoli e nuovi membri del team pronti ad assistere chi si affida a noi.
I nostri valori
Passione
Portiamo avanti la tradizione di famiglia da tre generazioni. E la quarta è pronta.
Obiettivi
Fissiamo sempre nuovi obiettivi, raggiungibili ma molto stimolanti.
Innovazione
Vogliamo offrire sempre il meglio, anche da un punto di vista tecnologico.
Persone
Sono il centro di ogni nostro sforzo e obiettivo. Il rispetto è da sempre il nostro mantra.
Il nostro modo di fare assicurazioni
“Adoro il mio lavoro, la faccio con passione e ritengo che il nostro ruolo debba essere socialmente utile. Portando avanti in prima linea la tradizione di famiglia, siamo da sempre orientati su un modello tanto innovativo quanto sostenibile: ciò ci ha permesso una crescita graduale ma costante nel tempo.
Ogni anno vogliamo porci degli obiettivi, raggiungibili ma molto stimolanti. La cosa più importante è però il “come“ vogliamo raggiungerli: cerchiamo in ogni situazione di farlo con grande impegno e sacrificio e senza utilizzare scorciatoie. Soprattutto il grande rispetto dell’altrui persona è da sempre il nostro mantra.
Inoltre, come già accennato, credo fortemente nel modello ibrido di agenzia: deve essere 4.0 dal punto di visto tecnologico ma allo stesso tempo presente e vicino ai propri clienti, pronti ad ascoltarli ed aiutarli ogni qualvolta ne abbiano bisogno, trovando le soluzioni più opportune alle loro esigenze.
Questa è stata, è e rimarrà la chiave del nostro successo, che si traduce non tanto in ricchezza materiale ma nel vedere in futuro i miei figli ed i miei nipoti continuare questa tradizione.”
Filippo Fabbri [CEO Assifabbri]