
In un mondo ideale, il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) garantisce a tutti cure rapide, gratuite e di qualità.Nella realtà, però, liste d’attesa lunghe, prestazioni limitate e burocrazia rendono spesso l’accesso alle cure più complicato del previsto. Dall’altra parte c’è la sanità privata, più veloce ma anche molto costosa.
Ecco dove entra in gioco la polizza sanitaria integrativa: una soluzione che affianca e non sostituiscono il SSN, permettendo di ricevere cure in tempi brevi, con rimborsi parziali o totali per visite, esami, interventi e ricoveri.
Cos’è una polizza sanitaria integrativa?
Si tratta di una copertura assicurativa che, a fronte di un premio annuo (o mensile), ti rimborsa o paga direttamente le spese mediche sostenute presso cliniche private, centri diagnostici o professionisti sanitari.
Le garanzie più comuni includono:
Quando conviene davvero?
Quanto costa una polizza sanitaria?
I costi dipendono da:
- Età dell’assicurato;
- Livello di copertura scelto;
- Estensione ai familiari;
- Presenza di patologie pregresse.
Polizza individuale o collettiva?
Alcuni lavoratori dipendenti hanno già una polizza sanitaria collettiva tramite il proprio contratto o fondo di categoria (es. metalmeccanici, artigiani). In questi casi è possibile integrare la copertura base con garanzie aggiuntive.
Se sei libero professionista o dipendente senza coperture, puoi scegliere una polizza individuale o familiare, personalizzando massimali e prestazioni.
Come ti aiutiamo in Assifabbri
Ti aiutiamo a:
Salute più accessibile, senza stress
L’assicurazione sanitaria integrativa non è un lusso, ma un modo concreto per prendersi cura di sé e della propria famiglia, senza sorprese economiche o attese infinite.
Vuoi sapere se fa al caso tuo?
Contattaci per una consulenza gratuita: ti aiutiamo a scegliere la soluzione più adatta al tuo stile di vita.
Questo articolo è a scopo puramente informativo e non costituisce consulenza assicurativa. Per informazioni dettagliate sulle polizze, contattaci allo 0721 31105 o scrivici a segreteria@assifabbri.it.