
Avere un’assicurazione casa è fondamentale per proteggere la propria abitazione da imprevisti, ma non tutte le situazioni sono coperte dalla polizza. In questo articolo vedremo in quali casi l’assicurazione potrebbe non rimborsare i danni e quale soluzione può offrirti una protezione più completa.
Cosa copre un’assicurazione casa?
Prima di analizzare le esclusioni, è importante sapere quali sono le coperture principali di una polizza casa:
✔ Danni ai locali e ai beni: incendi, perdite d’acqua, eventi atmosferici e atti vandalici
✔ Furto e danni da effrazione: rimborsi per beni rubati o danneggiati
✔ Responsabilità civile: copertura per danni causati a terzi (es. perdite d’acqua verso i vicini)
✔ Assistenza h24: invio di artigiani per emergenze domestiche
✔ Tutela legale: supporto legale per controversie legate alla casa
Tuttavia, non tutte le situazioni sono coperte dalla polizza. Vediamo quando l’assicurazione casa potrebbe non risarcire i danni.
Quando l’assicurazione casa non copre i danni?
Le principali esclusioni dipendono dalle condizioni del contratto e dalle garanzie attivate. Ecco alcuni casi comuni in cui la polizza potrebbe non intervenire:
1. Danni dovuti a scarsa manutenzione
Se un danno è causato da una mancata manutenzione dell’immobile (es. infiltrazioni dovute a un tetto in cattive condizioni), l’assicurazione potrebbe non coprire le spese.
2. Danni provocati intenzionalmente
Se il danno è stato causato volontariamente dall’assicurato o da un familiare convivente, la polizza non prevede alcun rimborso.
3. Danni causati da eventi naturali non inclusi nella polizza
Alcune polizze base non coprono alluvioni, terremoti o frane. Per essere tutelati in questi casi, è necessario aggiungere garanzie specifiche.
4. Furti senza segni di effrazione
Se non ci sono segni di scasso o forzatura, alcune polizze potrebbero non riconoscere il risarcimento per furto.
5. Danni da sovraccarico neve o gelo
Se la polizza non include esplicitamente i danni da neve o ghiaccio, eventuali crolli del tetto o rotture delle tubature potrebbero non essere coperte.
6. Danni da guasti elettrici non dichiarati
Alcune polizze escludono danni agli elettrodomestici causati da sbalzi di tensione se non si dimostra un’origine accidentale del guasto.
Come evitare problemi con l’assicurazione casa?
Per evitare brutte sorprese al momento del sinistro, segui questi consigli:
- Leggi attentamente le condizioni della polizza per conoscere limiti ed esclusioni;
- Esegui una manutenzione regolare della casa per prevenire danni evitabili;
- Scegli coperture adeguate in base alla zona in cui vivi (es. se vivi in un’area soggetta a maltempo, includi la copertura eventi atmosferici).
E ricorda: conoscere cosa è incluso e cosa è escluso dall’assicurazione casa è essenziale per evitare problemi in caso di sinistro.
Questo articolo è a scopo puramente informativo e non costituisce consulenza assicurativa. Per informazioni dettagliate sulle polizze, contattaci allo 0721 31105 o scrivici a segreteria@assifabbri.it.